LAB
INCONTRI 2019


LE STRATEGIE DI LANCIO DI UN FILM. Incontro Andrea Cuneo – Direttore Marketing 20Th Century Fox Italia
NABA – VENERDÌ 11 OTTOBRE ORE 15.00
IL TRAILER CINEMATOGRAFICO – DALLA SALA AL CELLULARE. Incontro con Davide Dellacasa – Founder Brad&K Production
NABA – VENERDÌ 11 OTTOBRE ORE 16.00
Dalla televisione con gli spot, fino ad arrivare ai social media con i meme, gli ultimi decenni hanno visto esplodere la quantità di “asset” utilizzati epr promuovere i film. Eppure i trailer continuano ad essere il contenuto principe del lancio di un film, anzi anche le serie TV ormai non possono farne a meno. Eppure i trailer no sono più certo quelli che passavano una volta nelle sale cinematografiche. Un breve viaggio nell’evoluzione di questo contenuto promozionale che a volte riesce ad essere più bello dei film che racconta.
Davide Dellacasa è CEO di Brad&K Productions, l’agenzia che in Italia si occupa della strategia digital di alcune tra le principali case di distribuzione cinematografica. Insieme alla moglie Silvia ha fondato Screenweek, una delle principali testate online per l’informazione cinematografica e la Sw Service che si occupa della declinazione delle strategie di comunicazione sui social, di social advertising e di digital pr. L’incontro tra le due sue passioni, tecnologia e cinema, è da sempre al centro della sua attività professionale iniziata nel 1996 con il primo sito di cinema italiano 35mm.it e proseguita con ScreenWeek.it e le attività di agenzia e consulenza. Solo in questi ultimi anni ha contribuito al lancio di oltre 300 film, spaziando dai blockbuster al cinema italiano e indipendente.
Brad&K Productions s.r.l. è anche l’ideatrice di Hit Mania Trailer – La classifica dei trailer più popolari sui social network. Hit Mania Trailer è un’infografica dinamica che mostra in real time le prime dieci posizioni della classifica dei trailer con le migliori performance social, monitorate in una finestra temporale definita. L’idea alla base di Hit Mania Trailer nasce dall’incontro tra le due anime di Brad&K: l’area editoriale e l’agenzia digital. Da una parte, la nostra passione come editori ci ha da sempre portato ad osservare con attenzione tutto ciò che accade intorno al debutto di un trailer, un vero e proprio momento determinante nella campagna di lancio di un film, durante il quale si costruiscono le aspettative del pubblico, si misurano i principali topic di discussione tra gli utenti e su cui si concentrano percentuali sempre più alte di investimenti per conquistare una finestra di visibilità importante. Dall’altra, come agenzia digital che in questi anni ha avuto l’onore di lavorare con le principali distribuzioni cinematografiche (Universal Pictures, Warner Bros., Disney, Lucky Red, 01 Distribution, Adler Entertainment, M2 Pictures, Notorious Pictures, Vision Distribution), ci siamo specializzati nel monitoraggio puntuale delle performance social dei trailer per rispondere alle esigenze di misurazione dei nostri clienti con analisi sempre più accurate e dettagliate. La passione per il cinema e l’occhio critico maturati durante l’esperienza quindicennale come editori, insieme all’approccio analitico derivante dall’esperienza ventennale nel settore del digital marketing, sono quindi i semi da cui è germogliato il progetto di Hit Mania Trailer.


LAB
Incontro | La Giuria Incontra gli Autori dei Pitch Trailer in Gara



INCONTRO: RACCONTARE L’IDEA DI UN FILM CON PITCH TRAILER. LA GIURIA INCONTRA I FINALISTI
I 10 Pitch Trailer in gara al Trailers FilmFest rappresentano le idee di film da realizzare e gli autori dei Pitch Trailer incontreranno i giurati, tutti professionisti del settore cinematografico tra cui produttori e distributori. Un momento di confronto, un’occasione preziosa per ricevere feedback dettagliati, consigli pratici e suggerimenti su come perfezionare e presentare al meglio le loro idee, affinché abbiano il massimo impatto nel mercato e nella produzione.
Incontro e Premiazione:
Dove: Cinema Savoy | Roma
Quando: Mercoledì 20 novembre 2024 | ore 20.00
I giurati del concorso Pitch Trailer hanno attentamente valutato i 10 progetti in gara, selezionando il Pitch Trailer vincitore che sarà premiato nella stessa serata.
Scopri chi sono i GIURATI DI PITCH TRAILER
Guarda i 10 PITCH TRAILER IN GARA
Ingresso gratuito
Prenota il tuo biglietto su EVENTBRITE
LAB
Masterclass | Professione Trailer-Maker



MASTERCLASS | PROFESSIONE TRAILER-MAKER
IMMAGINI, TRAILER, IDENTITÀ ARTISTICA
Incontro con Daniele Cametti Aspri | VISIONI CONDIVISE
“Il Trailer come Specchio: Identità e Arte nei Contenuti Brevi”
Nel nostro tempo, in cui le immagini sono il cuore della comunicazione, il trailer cinematografico emerge come una delle forme più raffinate di contenuti brevi. È l’arte della sintesi visiva, quella che oggi popola i social network sotto forma di reels, stories, frammenti di vita e di film capaci di lasciare un segno indelebile in pochi secondi. Un trailer ha il dono di racchiudere un universo di emozioni, idee e atmosfere, trasportando lo spettatore nel mondo di una storia con appena una manciata di immagini.
Questa potenza comunicativa nasce da un’alchimia perfetta tra consapevolezza artistica, senso estetico, linguaggio visivo, scienza della comunicazione, marketing e un pizzico di follia creativa. Il trailerista diventa interprete e mediatore, un diapason che vibra in sintonia con le immagini del film e le risuona in pochi secondi di pura intensità emotiva. È capace di creare un’esperienza visiva che cattura e trasporta lo spettatore fino al cinema, dove l’opera completa lo attende.
Durante questa masterclass, Daniele Cametti Aspri ci guiderà nel suo viaggio nel mondo dei trailer e delle immagini, mostrando come il mestiere del trailerista non sia solo una professione, ma una vera e propria forma d’arte, specchio e costruttore di identità. Condividerà la propria esperienza personale, rivelando come ogni trailer realizzato sia diventato per lui un riflesso della sua visione della realtà, un percorso per esplorare se stesso. Attraverso le immagini che crea e trasforma, il trailerista non solo invita lo spettatore alla visione di un film, ma si scopre e riscopre, specchiandosi in un’arte che parla di cinema, emozioni e, soprattutto, di vita.
Dove: Liceo Artistico Paritario Ugo Foscolo
Quando: 20 novembre 2024
Daniele Cametti Aspri
Nasce a Roma nel 1968. Nel 1989 fonda la rivista cinematografica Acting News, che dirige tutt’oggi online e che rappresenta un punto di riferimento per l’informazione sulla produzione cinematografica in Italia. Con un’inclinazione tecnica e creativa naturale, nel 2000 fonda una società di Authoring che affianca alla sua attività giornalistica, realizzando DVD, Blu-ray e trailer per le principali case di distribuzione italiane. Grande appassionato di comunicazione, grafica e immagine cinematografica e fotografica, nel 2003 intraprende un percorso artistico nella fotografia che completa e arricchisce la sua esperienza nel mondo delle immagini. Nel 2020, fonda Visioni Condivise, una realtà che unisce aspetti creativi e formativi, nata con il desiderio di trasmettere la propria esperienza nel campo della comunicazione, del cinema e della fotografia ai giovani, aiutandoli a sviluppare una consapevolezza visiva e identitaria.
LAB
Rassegne Trailers 2024



RASSEGNE DI TRAILER: IL CINEMA DI PIER PAOLO PASOLINI
Trailers FilmFest quest’anno celebra Pier Paolo Pasolini con una rassegna dedicata ai suoi film: un’occasione preziosa, soprattutto per i ragazzi del liceo artistico Ugo Foscolo, per entrare in contatto con le opere di un artista che ha saputo affrontare temi sociali e culturali senza tempo. Conoscere il suo cinema significa esplorare un linguaggio artistico potente che invita a riflettere.
Quando: Martedì 19 novembre
Dove: Liceo Artistico Paritario Ugo Foscolo – Ostia
*Riservato agli studenti del Liceo artistico Paritario Ugo Foscolo.