Contattaci

LAB

IULM WORKSHOP 2019

                   

ADV. SVILUPPARE LA CAPACITA’ CREATIVA. A Cura di Riccardo Fidenzi / Founder e Art Director 

Il workshop, diviso in due giornate, è finalizzato ad avvicinare gli studenti al “metodo della creatività” e a individuare le idee di base di una campagna di lancio per un film.  Il primo giorno si parte dall’analisi di alcune case histories di campagne cinematografiche nate in condizioni che hanno richiesto un particolare sforzo creativo; poi si passa alla visione di un film e se ne analizzano i contenuti e le caratteristiche con l’intento di facilitare e indirizzare il lavoro creativo che gli studenti svolgeranno nel secondo giorno. Le loro proposte creative verranno infatti esaminate e discusse collettivamente durante la seconda giornata alla luce di quanto emerso nel lavoro analitico del primo giorno. Il Workshop si terrà sul film DIO E’ DONNA E SI CHIAMA PETRUNYA diretto dalla regista macedone Teona Strugar Mitevska, in collaborazione con Teodora Film

GIOVEDI’ 10 OTTOBRE

TRAILERSLAB

IULM UNIVERSITA’ AULA 541

ore 13.00/15.00 Workshop: ADV. Sviluppare la capacità creativa. A Cura di Riccardo Fidenzi /Alter Adv

VENERDI’11  OTTOBRE

TRAILERSLAB

IULM  UNIVERSITA’ AULA 113

ore 10.00/16.00 Workshop: ADV. Sviluppare la capacità creativa. A Cura di Riccardo Fidenzi / Alter Adv

 

Riccardo Fidenzi

Riccardo Fidenzi studia Design & Comunicazione allo IED di Roma nei primi anni ’80. È cofondatore di Internozero, studio che negli anni si specializzerà nella comunicazione cinematografica realizzando 500 campagne di lancio per altrettanti film italiani e stranieri e vincendo una ventina di premi di settore fra Premio Anica, Ciak d’Oro, Martini Premiere Award e Trailers FilmFest. Nel 2015, archiviata l’esperienza di Internozero, fonda Alter Adv, agenzia con la quale realizza progetti di comunicazione integrata nel mondo dello spettacolo e della cultura; poster, trailers e progetti web per il cinema, il teatro, l’editoria e diverse istituzioni museali e fondazioni culturali. Nel 2016 vince il Premio per il miglior Trailer Italiano al Trailers FilmFest con “Le confessioni”.

 

Alter Adv è un’agenzia di comunicazione integrata che si occupa prevalentemente di comunicazione nel mondo della cultura e dello spettacolo. Nata nel 2015 dall’esperienza di tre professionisti di settori diversi del design, l’agenzia realizza progetti di comunicazione cross-media integrando l’advertising tradizionale con tutta la capacità narrativa dei new media.

 

 

Leggi tutto

LAB

Incontro | La Giuria Incontra gli Autori dei Pitch Trailer in Gara

INCONTRO: RACCONTARE L’IDEA DI UN FILM CON PITCH TRAILER. LA GIURIA INCONTRA I FINALISTI

I 10 Pitch Trailer in gara al Trailers FilmFest rappresentano le idee di film da realizzare e gli autori dei Pitch Trailer incontreranno i giurati, tutti professionisti del settore cinematografico tra cui produttori e distributori. Un momento di confronto, un’occasione preziosa per ricevere feedback dettagliati, consigli pratici e suggerimenti su come perfezionare e presentare al meglio le loro idee, affinché abbiano il massimo impatto nel mercato e nella produzione.

Incontro e Premiazione:
Dove: Cinema Savoy | Roma
Quando: Mercoledì 20 novembre 2024 | ore 20.00

I giurati del concorso Pitch Trailer hanno attentamente valutato i 10 progetti in gara, selezionando il Pitch Trailer vincitore che sarà premiato nella stessa serata.

Scopri chi sono i GIURATI DI PITCH TRAILER

Guarda i 10 PITCH TRAILER IN GARA

Ingresso gratuito
Prenota il tuo biglietto su EVENTBRITE

Leggi tutto

LAB

Masterclass | Professione Trailer-Maker

MASTERCLASS | PROFESSIONE TRAILER-MAKER

IMMAGINI, TRAILER, IDENTITÀ ARTISTICA
Incontro con Daniele Cametti Aspri | VISIONI CONDIVISE

“Il Trailer come Specchio: Identità e Arte nei Contenuti Brevi”

Nel nostro tempo, in cui le immagini sono il cuore della comunicazione, il trailer cinematografico emerge come una delle forme più raffinate di contenuti brevi. È l’arte della sintesi visiva, quella che oggi popola i social network sotto forma di reels, stories, frammenti di vita e di film capaci di lasciare un segno indelebile in pochi secondi. Un trailer ha il dono di racchiudere un universo di emozioni, idee e atmosfere, trasportando lo spettatore nel mondo di una storia con appena una manciata di immagini.
Questa potenza comunicativa nasce da un’alchimia perfetta tra consapevolezza artistica, senso estetico, linguaggio visivo, scienza della comunicazione, marketing e un pizzico di follia creativa. Il trailerista diventa interprete e mediatore, un diapason che vibra in sintonia con le immagini del film e le risuona in pochi secondi di pura intensità emotiva. È capace di creare un’esperienza visiva che cattura e trasporta lo spettatore fino al cinema, dove l’opera completa lo attende.
Durante questa masterclass, Daniele Cametti Aspri ci guiderà nel suo viaggio nel mondo dei trailer e delle immagini, mostrando come il mestiere del trailerista non sia solo una professione, ma una vera e propria forma d’arte, specchio e costruttore di identità. Condividerà la propria esperienza personale, rivelando come ogni trailer realizzato sia diventato per lui un riflesso della sua visione della realtà, un percorso per esplorare se stesso. Attraverso le immagini che crea e trasforma, il trailerista non solo invita lo spettatore alla visione di un film, ma si scopre e riscopre, specchiandosi in un’arte che parla di cinema, emozioni e, soprattutto, di vita.

Dove: Liceo Artistico Paritario Ugo Foscolo
Quando: 20 novembre 2024

Daniele Cametti Aspri
Nasce a Roma nel 1968. Nel 1989 fonda la rivista cinematografica Acting News, che dirige tutt’oggi online e che rappresenta un punto di riferimento per l’informazione sulla produzione cinematografica in Italia. Con un’inclinazione tecnica e creativa naturale, nel 2000 fonda una società di Authoring che affianca alla sua attività giornalistica, realizzando DVD, Blu-ray e trailer per le principali case di distribuzione italiane. Grande appassionato di comunicazione, grafica e immagine cinematografica e fotografica, nel 2003 intraprende un percorso artistico nella fotografia che completa e arricchisce la sua esperienza nel mondo delle immagini. Nel 2020, fonda Visioni Condivise, una realtà che unisce aspetti creativi e formativi, nata con il desiderio di trasmettere la propria esperienza nel campo della comunicazione, del cinema e della fotografia ai giovani, aiutandoli a sviluppare una consapevolezza visiva e identitaria.

Leggi tutto

LAB

Rassegne Trailers 2024

RASSEGNE DI TRAILER: IL CINEMA DI PIER PAOLO PASOLINI

Trailers FilmFest quest’anno celebra Pier Paolo Pasolini con una rassegna dedicata ai suoi film: un’occasione preziosa, soprattutto per i ragazzi del liceo artistico Ugo Foscolo, per entrare in contatto con le opere di un artista che ha saputo affrontare temi sociali e culturali senza tempo. Conoscere il suo cinema significa esplorare un linguaggio artistico potente che invita a riflettere.

Quando: Martedì 19 novembre

Dove: Liceo Artistico Paritario Ugo Foscolo – Ostia

*Riservato agli studenti del Liceo artistico Paritario Ugo Foscolo.

Leggi tutto

Copyright © 2023 Trailers FilmFest. ASSOCIAZIONE CULTURALE SEVEN P.I./C.F. 07386211002