2020
Vota il trailer 2020


Selezione ITALIA
HAMMAMET
Regista: Gianni Amelio
Uscita: 09/01/2020
Distribuzione: 01 Distribution
Nazionalita’: Italia
Genere: Biografico
Trailermaker: Gianluca Benelli (Filmworks)
ODIO L’ESTATE
Regista: Massimo Venier
Uscita: 30/01/2020
Distribuzione: Medusa
Nazionalita’: Italia
Genere: Commedia
Trailermaker: Top Ten Group
GLI ANNI PIÙ BELLI
Regista: Gabriele Muccino
Uscita: 13/02/2020
Distribuzione: 01 Distribution
Nazionalita’: Italia
Genere: Commedia
Trailermaker: Edoardo Massieri
PINOCCHIO
Regista: Matteo Garrone
Uscita: 19/12/2019
Distribuzione: 01 Distribution, Filmauro, Vision Distribution
Nazionalita’: Italia
Genere: Fantastico
Trailermaker: Federico Mauro (Vertigo)
LA DEA FORTUNA
Regista: Ferzan Ozpetek
Uscita: 19/12/2019
Distribuzione: Warner Bros.Italia
Nazionalita’: Italia
Genere: Commedia
Trailermaker: Vertigo- Demba Group
VOLEVO NASCONDERMI
Regista: Giorgio Diritti
Uscita: 15/08/2020
Distribuzione: 01 Distribution
Nazionalita’: Italia
Genere: Biografico
Trailermaker: P&B Communication
18 REGALI
Regista: Francesco Amato
Uscita: 02/01/2020
Distribuzione: Lucky Red, Vision Distribution
Nazionalita’: Italia
Genere: Biografico
Trailermaker: Mattia Bessero – P&B Communication
FAVOLACCE
Regista: Fabio D’innocenzo, Damiano D’innocenzo
Uscita: 15/06/2020
Distribuzione: Vision Distribution
Nazionalita’: Italia
Genere: Drammatico
Trailermaker: Alessandro Pantano [Vertigo]
PICCIRIDDA – CON I PIEDI NELLA SABBIA
Regista: Paolo Licata
Uscita: 05/03/2020
Distribuzione: Satine Film
Nazionalita’: Italia
Genere: Drammatico
Trailermaker: Claudia Bedogni SATINE FILM E Ilaria Falcinelli Per MEDIA FENIX
IL PRIMO NATALE
Regista: Salvatore Ficarra, Valentino Picone
Uscita: 12/12/2019
Distribuzione: Medusa
Nazionalita’: Italia
Genere: Commedia
Trailermaker: Edoardo Massieri
Selezione EUROPA
1917
Regista: Sam Mendes
Uscita: 23/01/2020
Distribuzione: 01 Distribution
Nazionalita’: Gran Bretagna
Genere: Drammatico, Guerra
Trailermaker: P&B Communication
JOJO RABBIT
Regista: Taika Waititi
Uscita: 16/01/2020
Distribuzione: 20th Century Fox
Nazionalita’: Germania
Genere: Commedia Drammatica
Trailermaker: –
DOWNTON ABBEY
Regista: Michael Engler
Uscita: 24/10/2019
Distribuzione: Universal Pictures
Nazionalita’: Gran Bretagna
Genere: Drammatico
Trailermaker: –
LA BELLE ÉPOQUE
Regista: Nicolas Bedos
Uscita: 07/11/2019
Distribuzione: I Wonder Pictures
Nazionalita’: Francia
Genere: Commedia
Trailermaker: Francesca Sofia Allegra
JUDY
Regista: Rupert Goold
Uscita: 30/01/2019
Distribuzione: Notorious Pictures
Nazionalita’: Gran Bretagna
Genere: Biografico, Musical
Trailermaker: –
RITRATTO DELLA GIOVANE IN FIAMME
Regista: Céline Sciamma
Uscita: 19/12/2019
Distribuzione: Lucky Red
Nazionalita’: Francia
Genere: Drammatico
Trailermaker: Mattia Bessero – P&B Communication
LA SFIDA DELLE MOGLI
Regista: Peter Cattaneo
Uscita: 01/07/2020
Distribuzione: Eagle Pictures
Nazionalita’: Gran Bretagna
Genere: Commedia
Trailermaker: –
DOPPIO SOSPETTO
Regista: Olivier Masset-Depasse
Uscita: 27/02/2020
Distribuzione: Teodora Film
Nazionalita’: Francia, Belgio
Genere: Drammatico
Trailermaker: Adattamento di Gianluca Buttari
I MISERABILI
Regista: Ladj Ly
Uscita: 15/06/2020
Distribuzione: Lucky Red
Nazionalita’: Francia
Genere: Drammatico
Trailermaker: Mattia Bessero – P&B Communication
ALLA MIA PICCOLA SAMA
Regista: Waad Al-Khateab, Edward Watts
Uscita: 13/02/2020
Distribuzione: Wanted
Nazionalita’: Gran Bretagna
Genere: Documentario
Trailermaker: –
Selezione MONDO
PARASITE
Regista: Bong Joon-Ho
Uscita: 07/11/2019
Distribuzione: Academy Two
Nazionalita’: Corea Del Sud
Genere: Drammatico
Trailermaker: P&B Communication
JOKER
Regista: Todd Philippis
Uscita: 03/10/2019
Distribuzione: Warner Bros. Italia
Nazionalita’: Usa
Genere: Azione
Trailermaker: –
IL RICHIAMO DELLA FORESTA
Regista: Chris Sanders
Uscita: 20/02/2020
Distribuzione: 20th Century Fox
Nazionalita’: Usa
Genere: Avventura
Trailermaker: –
L’UOMO INVISIBILE
Regista: Leigh Whannell
Uscita: 15/06/2020
Distribuzione: Universal Pictures
Nazionalita’: Usa
Genere: Horror, Thriller
Trailermaker: –
LA FAMIGLIA ADDAMS
Regista: Conrad Vernon, Greg Tiernan
Uscita: 31/10/2019
Distribuzione: Eagle Pictures
Nazionalita’: Usa
Genere: Animazione
Trailermaker: P&B Communication
PICCOLE DONNE
Regista: Greta Gerwig
Uscita: 09/01/2020
Distribuzione: Warner Bros. Italia
Nazionalita’: Usa
Genere: Drammatico
Trailermaker: –
FROZEN II – IL SEGRETO DI ARENDELLE
Regista: Jennifer Lee, Chris Buck
Uscita: 27/11/2019
Distribuzione: Walt Disney
Nazionalita’: Usa
Genere: Animazione
Trailermaker: –
RICHARD JEWELL
Regista: Clint Eastwood
Uscita: 16/01/2020
Distribuzione: Warner Bros. Italia
Nazionalita’: Usa
Genere: Biografico
Trailermaker: –
DOLITTLE
Regista: Stephen Gaghan
Uscita: 30/01/2020
Distribuzione: Universal Pictures
Nazionalita’: Usa
Genere: Commedia
Trailermaker: –
THE FAREWELL – UNA BUGIA BUONA
Regista: Lulu Wang
Uscita: 24/12/2019
Distribuzione: Bim Distribuzione
Nazionalita’: Usa, Cina
Genere: Commedia
Trailermaker: P&B Communication
2020
I vincitori del Trailers FilmFest 2020


Ecco i premi del 18.mo Trailers FilmFest
I trenta trailer, divisi per le tre selezioni ITALIA, EUROPA e WORLD e scelti dal Comitato del festival, sono stati votati da una Giuria di qualità, composta da Federica Pierattelli [Universal Production Music], Denise Negri [Sky Tg24], Aldo Fittante [Rolling stone e Sportweek – La gazzetta dello sport], Roberto Nepoti [La Repubblica], Maurizio Acerbi [Il Giornale]. La Giuria ha scelto, per ciascuna selezione, il Miglior Trailer Italiano, il Miglior Trailer Europeo e il Miglior Trailer World.
MIGLIOR TRAILER ITALIANO
HAMMAMET
REALIZZATO DA GIANLUCA BENELLI – FILMWORKS
DISTRIBUITO DA 01 DISTRIBUTION
MIGLIOR TRAILER EUROPEO
1917
REALIZZATO DA P&B COMMUNICATION
DISTRIBUITO DA 01 DISTRIBUTION
MIGLIOR TRAILER WORLD
JOKER
DISTRIBUITO DA WARNER BROS.ITALIA
Il pubblico ha votato on line sul sito ufficiale del festival il
MIGLIOR TRAILER DEL PUBBLICO
PICCIRIDDA – Con i piedi nella sabbia
REALIZZATO DA CLAUDIA BEDOGNI – SATINE FILM
E ILARIA FALCINELLI – MEDIA FENIX
DISTRIBUITO DA SATINE FILM
Premio al Miglior Pitch Trailer per l’idea di un film da realizzare, che quest’anno ha visto in giuria Andrea Lazzarin [direttore marketing Medusa Film], Luciano De Simone [direttore marketing Filmauro], Mattia della Puppa [direttore marketing Adler Entertainment], Pier Francesco Aiello [Ceo P.F.A. Films], Angelo Bassi [Ceo Mediterranea Produzioni] che hanno premiato:
MIGLIOR PITCH TRAILER
PULP SICILY
REALIZZATO DA
MANNINO, SPADARO, KHARRAT, GRASSO (LENZO)
MIGLIOR POSTER
TOLO TOLO
REALIZZATO DA DIONISIO BEATRICE
DISTRIBUITO DA MEDUSA FILM
MIGLIOR BOOKTRAILER
L’ANGELO DEL DOLORE
REALIZZATO DA UGO MORIANO
PREMIO FILM RIVELAZIONE
PICCIRIDDA – Con i piedi nella sabbia
REGIA DI PAOLO LICATA
DISTRIBUITO DA SATINE FILM
2020
La serata di premiazione del 18.mo TRAILERS FILMFEST
2020
Giuria Concorso Trailers 2020


Federica Pierattelli, General Manager della divisione italiana Universal Production Music (Universal Music Publishing Group) dal 2007, con precedente esperienza manageriale dal 1999 al 2007 in BMG Music Publishing (Bertelsmann), è oggi tra i più giovani dirigenti formatisi in multinazionali leader mondiali nelle edizioni musicali. Coordina tutte le attività di licensing e marketing dei repertori Universal Production Music in costante rapporto di collaborazione con le più importanti imprese che utilizzano musica per la comunicazione pubblicitaria, audiovisiva industriale, multimediale, oltre che per il cinema e la televisione.
Roberto Nepoti è critico cinematografico del quotidiano “la Repubblica”.E’ stato professore di Storia del cinema, Filmologia e Critica del cinema presso le università statali di Bologna e Trieste. Ha pubblicato libri di cinema, saggi in volumi collettivi e su riviste italiane e straniere.
Denise Negri, giornalista di Sky Tg24
Maurizio Acerbi è, da anni, la prima firma cinematografica de “il Giornale”, per il quale lavora dal 1987. E’ anche titolare, sul sito dello stesso quotidiano, dell’ironico blog “Acerbi e Maturi”. Voce decisamente controcorrente nel panorama della critica italiana, ha pubblicato, con “Il Giornale”, il pamphlet “Come sopravvivere al cinema di sinistra”, un viaggio ironico, tra noia e pregiudizi, nel cinema a pensiero unico; sempre suo è il libro “Italiani che odiano l’italiano”, manuale di denuncia dell’uso spropositato dei termini stranieri. Lo scorso anno, è uscito il suo irriverente “Hollywood (il)Illiberal”, ironico viaggio nella dittatura politicamente corretta del telecomando e del grande schermo. E’ tifoso sfegatato del Manchester United.
Aldo Fittante, figlio di un calabrese vero e di una pugliese per caso, preferisce il rumore del mare alle giornate uggiose e avvelenate della “sua” Milano. Amarcord: anni di piombo e anni in tasca, cari diari e palombelle rosse, paure che mangiano l’anima e diritti dei più forti, ultimi tanghi (a Parigi e Zagarolo) e Rocco e i suoi fratelli, fughe da Alcatraz e avventurieri dell’aria, Chet Baker e Charlie Parker, Luigi Tenco e Dalida. Cinema che infiamma: Clint sopra ogni cosa; e Aurora di Murnau, Buster Keaton e Charlie Chaplin, Sirk e Fassbinder, Hitchcock e De Palma, Bresson e non Besson, Ferreri e Ferrara, Romero e Rohmer, Cronenberg e Lynch, Coppola e Leone, Truffaut e Claude Sautet, Visconti e Bertolucci (Bernardo), Godard e qualche film hard, Mafioso di Lattuada e Io la conoscevo bene di Pietrangeli, la nostalgia di Tornatore e le immagini ferite di Kim Ki-duk, l’opera omnia di Tarantino e molte cose di Bellocchio, i(l) noir di Ulmer e i polizieschi di Friedkin, Gattaca, Blade Runner e L’invasione degli ultracorpi (compresi Volonté e Anna Magnani, Marion Cotillard e Al Pacino, Romy Schneider e Nastassja Kinski, Giulia Michelini e Charlotte Gainsbourg). Fatica a guardare l’horror e non sopporta l’animazione (tranne i pixel della Pixar). Ha il cuore spesso in inverno e non torna (più) a casa la sera.